POPULAR NEWS
IL COLORE DEL LATTE E DELLA CARNE DIPENDE ANCHE DAI POLIFENOLI?...
WORD CUP 2016
LE CINQUANTA SFUMATURE DELLA CIPOLLA E I SUOI PERCHE'
IL LATTE NON È BIANCO E IL COLORE DEL FORMAGGIO DI CAPRA NE È LA DIMOSTRAZIONE
ANCHE GLI ANGELI MANGIANO FAGIOLI, SE NE VALE LA PENA.
WRC Rally Cup
ALLA LISTA DEI GUSTI BASE SI AGGIUNGE ORA IL GRASSO. MA FORSE NON È TUTTO GRASSO CHE COLA.
LA LECHE DE ANIMALES AL PASTOREO TIENE UNA GAMA MÁS. UNA INVESTIGACIÓN MEXICANA HA DEMOSTRADO LA INFLUENCIA EN EL METABOLISMO.
CYCLING TOUR
¿UN MOZZARELLA DE BÚFALO DE 70 DÍAS AÚN ES COMESTIBLE?
I PRODUTTORI DI LATTE E CARNE SONO IN CRISI, MA LA SOLUZIONE DIPENDE SOLO...
LA GASTRONOMIA CIRCOLARE E IL RACCONTO POSSONO ESSERE UNA OPPORTUNITÀ PER MOLTI TERRITORI
Conoscere il latte e il formaggio
Da cosa dipende il sapore e il gusto delle uova secondo la scienza?
TENNIS
SABOR DE LOS QUESOS Y EL PAPEL DE LA ALIMENTACIÓN ANIMAL
PASCOLO E NASSA FANNO DEL GOBBETTO ROSA UNA DELLE PRELIBATEZZE PIU'...
Al via uno dei primi progetti della neonata Accademia della terra del Comune di Seracena. L’associazione, nata come costola del Centro per la Valorizzazione dell’Agroalimentare Meridionale e finanziata dal bando “Borghi e Ospitalità” della...
Appuntamento il 29 settembre 2023 ore 10.00 a Saracena (CS).
Lezione teorico pratica con degustazione di formaggi e prodotti della terra tenuta da Roberto Rubino.
Ingresso Gratuito - Iscrizione obbligatoria su https://accademiadellaterra.it
Alla vigilia dell'apertura di CHEESE 2023, rilanciamo un interessante intervento pubblicato su Gamberorosso.
DOMANI, 15 SETTEMBRE E FINO AL 18, VA IN SCENA CHEESE 2023, LA GRANDE KERMESSE DEDICATA AI FORMAGGI IN CASA SLOW FOOD...
di Titti Casiello
A Ceraso, presso l’azienda agricola La Petrosa, prende il via l’iniziativa promossa da Anfosc: i formaggi caprini a coagulazione lattica.
L’evento che si inserisce in un ciclo di ulteriori due giornate - il...
Il Cilento è da sempre il regno della capra, perché la macchia mediterranea è molto diffusa ed è presente tutto l’anno.
La grande biodiversità floristica ed una latitudine favorevole, permettono a queste essenze foraggere di...
Le MASTERCLASS di MADE IN MALGA ‘23 - 11^ edizione
1 – 3 e 8 – 10 settembre 2023 Asiago (VI)
Domenica 10 Settembre ‘23 ore 11:00
Da cosa dipendente il livello qualitativo del formaggio? Quale ruolo...
https://youtu.be/Wt1VrB1BOjc
In piena estate sono usciti, quasi in contemporanea, i risultati di due concorsi caseari, rispettivamente sulla mozzarella di bufala e su quella di vacca.
Non entro nel merito dei risultati, perché dò per scontato che...
MADE IN MALGA® 2023, 11’ edizione della rassegna dei formaggi di montagna, offrirà ai visitatori una quantità sorprendente di occasioni per trascorrere giornate intense all’insegna dei sapori d’alta quota: dalla mostra mercato dei produttori...