” Sometimes the simplest things are the most profound. My job is to bring out in people & what they wouldn't dare do themselves “
29 Settembre 2023 – A Saracena (Cs) Formazione Itinerante con “Il...
Al via uno dei primi progetti della neonata Accademia della terra del Comune di Seracena. L’associazione, nata come costola del Centro per la Valorizzazione...
Capire il cibo per rivoluzionare il lavoro della terra – Il...
Appuntamento il 29 settembre 2023 ore 10.00 a Saracena (CS).
Lezione teorico pratica con degustazione di formaggi e prodotti della terra tenuta da Roberto Rubino.
Ingresso...
CHEESE 2023 – Perchè pascolo e fieno fanno la qualità di...
Alla vigilia dell'apertura di CHEESE 2023, rilanciamo un interessante intervento pubblicato su Gamberorosso.
DOMANI, 15 SETTEMBRE E FINO AL 18, VA IN SCENA CHEESE 2023,...
IL CILENTO SI PREPARA PER OFFRIRE NELLA PROSSIMA STAGIONE UN CARRELLO...
di Titti Casiello
A Ceraso, presso l’azienda agricola La Petrosa, prende il via l’iniziativa promossa da Anfosc: i formaggi caprini a coagulazione lattica.
L’evento che si...
Formazione Itinerante: I FORMAGGI CAPRINI A COAGULAZIONE LATTICA
Il Cilento è da sempre il regno della capra, perché la macchia mediterranea è molto diffusa ed è presente tutto l’anno.
La grande biodiversità floristica...
Le Masterclass MADE IN MALGA 2023 – 11.ma Edizione
Le MASTERCLASS di MADE IN MALGA ‘23 - 11^ edizione
1 – 3 e 8 – 10 settembre 2023 Asiago (VI)
Domenica 10 Settembre ‘23 ore...
SFRUTTIAMO I CONCORSI CASEARI PER ANIMARE UN SETTORE IN SONNO!
In piena estate sono usciti, quasi in contemporanea, i risultati di due concorsi caseari, rispettivamente sulla mozzarella di bufala e su quella di vacca.
Non...
Made in Malga 2023 – Programma
MADE IN MALGA® 2023, 11’ edizione della rassegna dei formaggi di montagna, offrirà ai visitatori una quantità sorprendente di occasioni per trascorrere giornate intense...
Che Gusto c’è ad Ignorare il Gusto?
Molto fumo e niente, o quasi, arrosto.
Roberto Rubino
Immagino che chi legga queste note abbia partecipato ad un corso o anche ad una lezione di...
CARNE COLTIVATA O CARNE ALLEVATA. CARNE BUONA NOO?
Mettiamo in condizione il consumatore di scegliere in base al prezzo e al livello qualitativo
Roberto Rubino
Il dibattito sulla carne sintetica, o meglio cellulare...
I FORMAGGI DI CAPRA SONO MOLTO DIGERIBILI. PERCHE’ RACCONTARE FROTTOLE QUANDO...
I luoghi comuni sono sempre i più duri a scomparire. Qualche giorno fa ho letto la solita pubblicità di un produttore di formaggi di...
I PRODUTTORI DI LATTE E CARNE SONO IN CRISI, MA LA...
Il prezzo dell’energia ha fatto saltare tutti gli schemi a cui eravamo abituati. La pietra è arrivata inattesa nello stagno ma le onde che...
BIODINAMICA SÌ, BIODINAMICA NO! MA LA LEGGE NON È UGUALE PER...
La questione “biodinamica” torna a far parlare di sé, perché l’8 febbraio la Camera dei deputati voterà una legge sull’agricoltura biologica che contiene anche...
È VERAMENTE LA BRUCELLOSI IL PROBLEMA DELL’ALLEVAMENTO BUFALINO?
Il mondo della bufala è in rivolta, o meglio un manipolo di allevatori hanno alzato la testa e stanno provando a dire: ci siamo,...
MIGLIORARE E PERFEZIONARE I FORMAGGI DEL CILENTO
Corso di formazione gratuito nell’ambito del progetto Nobili Cilentani
22 febbraio/1 marzo/7 marzo/14 marzo – Ore 10.00-13.00
Il Cilento è caratterizzato da un territorio molto vasto...
LA SCELTA DEL CIBO: ALLA RICERCA DEL GUSTO IGNORATO – 24/28...
L'EVENTO E' STATO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI CAUSA RESTRIZIONI COVID-19
Corso di formazione/informazione
GustoNeve
LA SCELTA DEL CIBO
ALLA RICERCA DEL GUSTO IGNORATO
Bressanone, Hotel Fischer,...