Il prezzo della materia prima è unico, ma la sua qualità può essere molto diversa. Che strumenti ha il consumatore per riconoscerne la diversità? Quali fattori la determinano? Seguiteci e troverete le risposte
di Piera Iommelli
Nonostante le modalità di partecipazione online ci impediscano di fruire della convivialità in presenza, la sinergia fra i sensi e l'armonia dei commensali-degustatori sono state create ad hoc dal Dott. Rubino, dall'azienda...
Lo spuntino o la cena a base di pane e formaggio appartengono alla memoria di ciascuno di noi.
Un tempo, entrambi avevano un flavour importante, ora molto meno, o meglio, è casuale, nel senso che...
Negli ultimi tempi l'offerta dei vegetali sta migliorando. Giorni fa nel supermercato sotto casa ho trovato ben 6 varietà di patate visibilmente diverse dal colore: come sembrano lontani i tempi di quando le patate...
di Piera Iommelli
Reduci dal successo delle precedenti esperienze di degustazione di gruppo, Roberto Rubino e il suo team di collaboratori hanno deciso di replicare questo evento nelle giornate del 18 e 19 Marzo e...
Nel mondo del vino è la prassi: ciascuna azienda è in grado di produrre ed offrire vini a prezzi diversi con lo stesso vitigno. Perché non produrre latti che abbiano un diverso livello qualitativo...
Ho attivato questo sito essenzialmente per proporre, soprattutto in questo periodo, modelli diversi di sviluppo, più rispettosi dell'ambiente, degli animali, delle piante e delle esigenze dei consumatori. La nostra ambizione è quella di mettere...
di andrea cabiddu, Agris Sardegna
Anche nel caso dei prodotti lattiero caseari l'aspetto visivo (colore, presenza di occhiature/sfogliature ecc), condiziona in modo deciso la scelta e di conseguenza il consumo di un formaggio. Tra questi,...
La notizia, per gli addetti al settore e non solo, non è da poco: il “grasso” si aggiunge alla lista dei gusti base, che diventano così sei. Come molti sapranno i gusti base sono,...
I luoghi comuni sono sempre i più duri a scomparire. Qualche giorno fa ho letto la solita pubblicità di un produttore di formaggi di capra che attribuiva al suo formaggio proprietà salutistiche a suo...
Il prezzo dell'energia ha fatto saltare tutti gli schemi a cui eravamo abituati. La pietra è arrivata inattesa nello stagno ma le onde che si vanno sviluppando non sono identiche per tutti. Il prezzo...
La questione “biodinamica” torna a far parlare di sé, perché l'8 febbraio la Camera dei deputati voterà una legge sull'agricoltura biologica che contiene anche norme sull'agricoltura biodinamica. Motivo del contendere è il primo articolo...