EDONISTA PER CASO
di Piera Iommelli
Nonostante le modalità di partecipazione online ci impediscano di fruire della convivialità in presenza, la sinergia fra i sensi e l'armonia dei...
Lo spuntino o la cena a base di pane e formaggio appartengono alla memoria di ciascuno di noi.
Un tempo, entrambi avevano un flavour importante,...
Negli ultimi tempi l'offerta dei vegetali sta migliorando. Giorni fa nel supermercato sotto casa ho trovato ben 6 varietà di patate visibilmente diverse dal...
di Piera Iommelli
Reduci dal successo delle precedenti esperienze di degustazione di gruppo, Roberto Rubino e il suo team di collaboratori hanno deciso di replicare...
Roberto Rubino e
luisa tammone Dacci oggi il nostro pane quotidiano, recita la famosa preghiera, alla quale noi ci permettiamo di aggiungere, sperando che abbia...
Per chi, come me, è nato e vive al Sud, il Parmigiano Reggiano, e più in generale i Grana, sono formaggi al tempo stesso...
di Ruggero Amato studente Università di Napoli
Se c'è una cosa che la crisi sanitaria ci lascerà di buono probabilmente è la possibilità di organizzare...
Il livello qualitativo di un formaggio (o della
carne) da quali fattori dipende?
Verrebbe da dire: dipende dall'interlocutore.
Gran parte del mondo della ricerca sostiene che...
A casa di zia Lina a Salerno, quando giovane studente abitavo a casa sua, quasi tutte le domeniche si faceva un dolce. La zia...
Molti, ma molti anni fa, con l'amico fraterno Raffaele Sacchi, buttammo giù un'idea di un libro di ricette sulla cucina Cilentana, anzi precisamente, sulle...
di Mimmo Caiazzo
In un testo sulla gastronomia della tradizione salernitana (Carlo Galimberti, Marlin 2006) Edoardo Raspelli noto critico e giornalista televisivo, alla fine della...
Le degustazioni frequenti cui, piacevolmente, sono costretto a fare mi convincono sempre più che la qualità del formaggio dipende soprattutto dal latte e che...
IS A 70-DAY BUFFALO MOZZARELLA STILL EDIBLE? DEPENDS ON THE STORAGE METHOD.
In the past, buffalo mozzarella was preserved in caciocavallo pasta. We tried to...
¿UN MOZZARELLA DE BÚFALO DE 70 DÍAS AÚN ES COMESTIBLE? DEPENDE DEL MÉTODO DE MADURACION.
En el pasado, la mozzarella de búfalo se conservaba en...
UNA MOZZARELLA DI
bufala DI 70 GIORNI È ANCORA COMMESTIBILE? DIPENDE DAL METODO DI CONSERVAZIONE.
Nel passato le mozzarelle di bufala si conservavano nella pasta...
di Roberto Rubino
Qual è il
colore dei formaggi di capra? Se lo chiedo ad un francese, che viene svezzato a
caprini, la risposta sarebbe...
Il pesce, quello di mare, non allevato, è tutto uguale? Certo che no, ma perché?
C'è chi ne sa qualcosa e gliel'ho chiesto: Vito Russo.
Ma...
di Roberto Rubino
Quando si deve mangiare la mozzarella di bufala o di vacca?
In Campania tutti risponderebbero all'unisono: subito, dopo un paio d'ore dalla produzione...
È venuto il momento di mettere a punto sistemi di coltivazione che permettano di esaltare gli aromi e il
gusto della birra.
di Francesco Esposito ...
Il Cilento non finirà mai di sorprenderci. SU colline che si affacciano sul mare i contadini sono riusciti a produrre e conservare un legume...
Ma oltre a riconoscerle bisogna saperle cucinare. Maria Antonietta Santoro sa fare bene entrambe le cose.
di Maria Antonietta Santoro
In un passato non molto lontano,...
Peppone Calabrese, presentatore di Linea Verde e patron, insieme a Luisa Palese, del ristorante Cibò a Potenza, ha colto al volo la proposta che...
Mimmo Caiazzo ci ha provato con la Pisciottana, un'oliva tanto piccola da scoraggiare chiunque. E i risultati, ottenuti nel corso di una efficace ricerca...
Adriano Gallevi questa volta ci porta sui Monti Lattari, patria del Corbarino, per parlarci di un pomodoro e di una famiglia di imprenditori di...
Dopo la degustazione di un formaggio dobbiamo essere capaci di dire cosa e chi c'è dietro quel formaggio. Cosa ha mangiato l'animale e se...
Maria Antonietta Santoro è una forza della natura alla quale lei da del tu. Maniacale scelta delle materie prime e ritorno alle
erbe spontanee....
Nel settore agricolo circola un luogo comune difficile da estirpare: non si può produrre qualità perché il consumatore preferisce pagare poco. Non tutti i...
Il futuro verrà prima del previsto e dovremo essere pronti con proposte adeguate. Abbiamo chiesto ad Antonio Pisaniello, chef stellato con la Locanda di...
Ci vuole poco a rovinare una materia prima cosi esaltante. Serve la tecnica, ma anche la conoscenza dei processi e del territorio. Ce ne...
ELOGIO DELL'INSAPORE
Del gusto di un prodotto ci limitiamo a dire al massimo: è buono o non è buono. Gli si dà poca importanza. Eppure,...
No tags for this post.