La misura scientifica del gusto per decidere cosa comprare e perché

I risultati della ricerca finanziata dalla Regione e condotta con l’Università della Basilicata

Pizzoferrato. ‘Le città della patata’ a servizio dei territori montani

https://youtu.be/B6NHrr1mHxg?si=BXL0WtAVF_n67xZ3 Si è svolta a Pizzoferrato l’assemblea Nazionale di Città della Patata, un incontro nella sala giunta del comune per valorizzare tutti gli aspetti econimici...

In Sardegna al via un progetto per trasferire agli allevatori un metodo per misurare...

Promuovere e incentivare azioni innovative per migliorare il livello qualitativo dei prodotti agroalimentari, è questo l’obiettivo posto al centro del programma “Progettare la qualità...

Tra critica e scienza gastronomica: cosa significa che il cibo è buono?

Quanti significati assume questa parola? Lo abbiamo chiesto ai più importanti critici gastronomici e chef dell’alta ristorazione. Definire un cibo buono non è cosa...

5 Miti da sfatare sulla Pasta

Trafilata, essiccata, integrale, quando si parla di pasta i suoi aggettivi abbandono. Involucri sempre più stilosi, ricercati (e costosi) sembrano voler generare indiscutibilmente anche...

Il cibo fra nutrizione e gastronomia. Consigli per gli acquisti

Il prossimo 29 Luglio 2024 a partire dalle 19.00 a Potenza presso il Ristorante al Duomo, Roberto Rubino (ricercatore)  e Giuliana Bianco (professoressa di...